nav1_text: other: Home nav2_text: other: Motivi nav3_text: other: Canali nav4_text: other: Fediverse nav5_text: other: Citazioni nav6_text: other: Lettera hero_title: other: Comunicazione federata per le istituzioni pubbliche hero_subtitle: other: Comunicare con sicurezza e rispetto con i cittadini hero_subtitle2: other: Le istituzioni pubbliche (autorità governative, emittenti, istituzioni educative) utilizzano prevalentemente piattaforme proprietarie come Twitter, Facebook, Instagram e YouTube. Le aziende che vi sono dietro hanno molta influenza su chi comunica sulle loro piattaforme e come. Inoltre, le istituzioni pubbliche fanno loro pubblicità attraverso link ai loro servizi ed un significativo utilizzo degli stessi, incoraggiando i cittadini ad utilizzarli. hero_subtitle3: other: Vogliamo convincere le autorità pubbliche a ripensare il loro uso dei social media. Questo è possibile grazie ad una graduale transizione verso soluzioni federate di software libero. hero_buttontext: other: Agire ora hero_button1: other: Fedi... cosa?! hero_button1_link: other: "#section1_id" section1_title: other: Comunicazione aperta section1_subtitle: other: sul Fediverso section1_tiles1_title: other: Mastodon al posto di Twitter section1_testi1_text: other: Microblogging section1_tiles1_buttontext: other: Iniziare section1_tiles2_title: other: Pixelfed invece di Instagram section1_tiles2_text: other: Condividere le foto section1_tiles2_buttontext: other: Iniziare section1_tiles3_title: other: Peertube invece di Youtube section1_tiles3_text: other: Condividere i video section1_tiles3_buttontext: other: Iniziare section2_title: other: Motivi per cambiare section2_subtitle: other: Iniziare a comunicare in modo etico section2_titles1_title: other: Pieno controllo section2_titles1_text: other: Il pieno controllo digitale persegue l'obiettivo di consentire l'uso indipendente e autodeterminato delle tecnologie digitali da parte dello Stato, dell'economia e delle persone. Le soluzioni decentralizzate di software libero danno a tutte le persone e a tutte le organizzazioni il diritto di usarle, comprenderle, diffonderle e migliorarle per qualsiasi scopo. Si tratta delle fondamenta della della nostra democrazia in una società sempre più digitalizzata. section2_titles2_title: other: Protezione dei dati section2_titles2_text: other: I cittadini non dovrebbero essere costretti a fornire i propri dati alle grandi aziende per comunicare con le istituzioni pubbliche. La pubblica amministrazione dovrebbe sostenere i cittadini nella protezione dei dati e quindi offrire anche delle alternative. section2_titles3_title: other: Fondi pubblici section2_titles3_text: other: Quando si utilizza il denaro dei contribuenti, bisogna fare attenzione a garantirne un uso efficiente ed efficace. L'acquisto, la fornitura e l'utilizzo di soluzioni di software libero devono quindi essere al centro della digitalizzazione. section2_titles4_title: other: Certezza legale section2_titles4_text: other: L'uso dei social network da parte di grandi aziende digitali attive a livello globale è difficile da conciliare con le leggi europee sulla protezione dei dati. In quanto autorità pubblica, è necessario garantire ai cittadini una comunicazione legalmente sicura. Anche nell'ambito delle reti sociali, le istituzioni e le autorità pubbliche devono quindi affidarsi a soluzioni federate di software libero! section3_title: other: Fediverso section3_subtitle: other: Vari servizi interconnessi utilizzati per il social networking, per il microblogging, per il blogging o per i siti web e per il file hosting. section3_buttontext: other: Scoprire section4_title: other: Esempi positivi section4_subtitle: other: Abbiamo avviato una comunicazione con i cittadini senza pubblicità, orientata alla privacy e che permette il pieno controllo. section4_clients1_name: other: Volker Brozio section4_clients1_quote: other: Con il nostro nuovo profilo Mastodon vogliamo dimostrare che anche i social network possono essere utilizzati in modo conforme alla privacy. section4_clients1_job: other: Commissario per la protezione dei dati di Berlino section4_clients2_name: other: Wojciech Wiewiórowski section4_clients2_quote: other: Con il lancio pilota di EU Voice e EU Video, vogliamo offrire piattaforme social alternative, che diano priorità alle persone e al loro diritto alla privacy e alla protezione dei dati. section4_clients2_job: other: Garante europeo della protezione dei dati section4_clients3_name: other: Stefan Brink section4_clients3_quote: other: Nella rete Mastodon, rimaniamo in un vivace scambio digitale con le persone senza mettere i nostri dati o quelli degli utenti nelle mani di una società commerciale che fa affari con i dati personali. section4_clients3_job: other: Commissario per la protezione dei dati del Baden-Württemberg section5_title: other: Contattaci section5_subtitle: other: Se avete domande, non esitate a contattarci. section5_name: other: Il tuo nome section5_address: other: Il tuo indirizzo e-mail section5_message: other: Scrivici qualcosa... section6_title: other: Invia una lettera alle autorità pubbliche section6_subtitle: other: Una lettera riceve più attenzione di un'e-mail. Copiate il testo e inviate una lettera alle autorità governative. section6_buttontext: other: Altrimenti invia per e-mail section6_mailto: other: "contatto@autorita.ch?subject=Uso dei social media nella vostra agenzia" section6_text: other: "Indirizzo

Oggetto: Uso dei social media nella vostra agenzia

Gentile signora/signore ...

Apprezziamo il fatto che il vostro ente pubblico metta a disposizione diversi canali di comunicazione per entrare in contatto e comunicare con i propri concittadini e concittadine.

I social media svolgono un ruolo sempre più importante in questo senso. Ma tutto ciò è anche accompagnato da una serie di insidie. Tra queste, ad esempio, la dipendenza dalle società informatiche internazionali e dalla loro posizione dominante per quanto riguarda il libero accesso alle piattaforme di comunicazione. Ciò è anche associato alla perdita del pieno controllo e sovranità digitale.

Negli ultimi tempi, abbiamo notato con grande preoccupazione le dichiarazioni dei commissari per la protezione dei dati che criticano il fatto che queste reti non si attengano ai requisiti legali e che non vengano rispettati i requisiti di protezione dei dati. Ma questi servizi devono anche essere valutati criticamente rispetto ad un uso autodeterminato della tecnologia.

È quindi importante che la pubblica amministrazione utilizzi servizi federati di software libero e rafforzi tali offerte.

Saremmo quindi lieti se anche la vostra agenzia decidesse di dare un contributo in tal senso e in futuro utilizzasse soluzioni decentralizzate di software libero, come Mastodon, per comunicare con i cittadini.

Restiamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda e saremo lieti di ricevere un riscontro alla nostra richiesta.

Cordiali saluti" section6_mailtext: other: "Gentile signora/signore ... %0D%0A%0D%0A Apprezziamo il fatto che il vostro ente pubblico metta a disposizione diversi canali di comunicazione per entrare in contatto e comunicare con i propri concittadini e concittadine. %0D%0A%0D%0A I social media svolgono un ruolo sempre più importante in questo senso. Ma tutto ciò è anche accompagnato da una serie di insidie. Tra queste, ad esempio, la dipendenza dalle società informatiche internazionali e dalla loro posizione dominante per quanto riguarda il libero accesso alle piattaforme di comunicazione. Ciò è anche associato alla perdita del pieno controllo e sovranità digitale. %0D%0A%0D%0A Negli ultimi tempi, abbiamo notato con grande preoccupazione le dichiarazioni dei commissari per la protezione dei dati che criticano il fatto che queste reti non si attengano ai requisiti legali e che non vengano rispettati i requisiti di protezione dei dati. Ma questi servizi devono anche essere valutati criticamente rispetto ad un uso autodeterminato della tecnologia. %0D%0A%0D%0A È quindi importante che la pubblica amministrazione utilizzi servizi federati di software libero e rafforzi tali offerte. %0D%0A%0D%0A Saremmo quindi lieti se anche la vostra agenzia decidesse di dare un contributo in tal senso e in futuro utilizzasse soluzioni decentralizzate di software libero, come Mastodon, per comunicare con i cittadini. %0D%0A%0D%0A Restiamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda e saremo lieti di ricevere un riscontro alla nostra richiesta. %0D%0A%0D%0A Cordiali saluti" section6_text_flyer: other: "Potete sostenere la campagna! Stampate il volantino e distribuitelo alle autorità locali e ai vostri rappresentanti politici." footer_sponsorText: other: Un'iniziativa di footer_translationTitle: other: Lingua